La sillaba Per, corrente in l'uno e l'altro i nomi sembrerebbe derivare attraverso una radice indo-europea associata al stima proveniente da spartizione tra terre e privilegi (Durante la radice Usuale vedi fino il verbo latino "donare").Verso il andare del tempo, i tarocchi passarono a motivo di diversivo d’intrattenimento a mezzo di divinazione,